COMUNE DI CANINO
Provincia di Viterbo
Uff. POLIZIA LOCALE
Prot. N. 8569
Del 05.08.2015
ORDINANZA N. 46
I L RESPONSABILE DEL CORPO DI P.L.
VISTO il rapporto dell’Ufficio di Polizia Locale Prot. n. 8328 del 29.07.2015 dal quale risulta che la strada Vicinale Interpoderale sita in loc. Selvicciola servente i poderi n. 58 e seguenti risulta essere :
- Pavimentata con materiale calcareo per gran parte della sua estensione, già realizzata dall’ARSIAL ex Ente Maremma,
- a doppio senso di circolazione,
- di limitata larghezza,
- Che sulla stessa insistono a raso ed a filo gli ingressi ai poderi ,
- che la stessa attraversa , dividendoli, terreni del medesimo proprietario.
- Che all’interno dei poderi sono presenti sia bambini che bestiame vario con possibilità di attraversamento della stessa;
CHE l’utente della strada Sig.ra GENTILUCCI Elvira come da dichiarazione agli atti si è impegnata a sostenere tutte le spese , trattandosi di strada interpoderale, avvalendosi allo scopo di ditta specializzata ;
RITENUTO opportuno prendere provvedimenti atti a disciplinare la velocità dei veicoli sulla suddetta strada interpoderale a tutela della pubblica circolazione ;
VISTO l’art. 6 c. 5 e l’art.. 7 del Nuovo C.d.S. D.to L.gvo 285/92;
O R D I N A
- Viene istituito il limite massimo di velocità a 30 (Trenta) Km/h sulla strada interpoderale ad uso pubblico sita in Loc. Selvicciola servente i poderi di cui ai civici 58 e seguenti.
- Viene regolarizzata l’installazione dei dossi rallentatori di velocità già apposti .
- La presente Ordinanza entra in vigore con l’installazione della relativa segnaletica , sarà comunicata a tutti gli organi Istituzionali e sarà pubblicata all’Albo pretorio di questo Comune.
- I contravventori alla presente Ordinanza saranno puniti a termini di Legge;
La Forza Pubblica, l’ufficio Tecnico Comunale e il Comando VV.UU. del Comune sono incaricati per quanto di loro competenza all’esecuzione della presente Ordinanza.
Contro la presente Ordinanza può essere proposto ricorso :
- al TAR del Lazio entro il termine di giorni 60 (sessanta)
- ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 (Centoventi) giorni
- Al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti entro 60 (sessanta ) giorni cui al c. 3 dell’art. 37 C.d.S. con le modalità di cui all’art. 74 del reg. di esecuzione D.P.R. n. 495/1992.
Canino lì 05.08.2015
ll Responsabile del Corpo di P.L:
F.to( D.ssa Elena PICCOLI)